Alloggi per 15 famiglie

Alloggi per 15 famiglie

Dall’Assessore all’Urbanistica del IX Municipio Manuel Gagliardi riceviamo e volentieri pubblichiamo in quanto le assegnazioni di nuovi alloggi a 15 famiglie a Spinaceto ha destato molto allarme e risentimento verso le Istituzioni incolpate di inviare nel nostro quartiere solo dei disperati senza occupazione, senza reddito e soprattutto senza voglia di lavorare. Quindi gente che alla fine vive solo di espedienti: elemosine, piccoli furti, e a volte anche rapine.

Ebbene questa volta non è così e ne siamo molto lieti. Si tratta infatti del primo bando di #Ediliziaresidenzialesociale (Ers) promosso da Roma Capitale per famiglie e giovani coppie.

Ringraziamo l’Assessore per le precisazioni fornite.

“Il bando è partito a marzo scorso ed ha ad oggetto gli appartamenti liberi del palazzo di via Sante Bastiani, parallela di via Gaetano Butera. Non si tratta di case popolari ma di housing sociale, si rivolge alle famiglie, in questo caso fino a 35 anni, che abbiano un reddito di almeno 22mila euro fino a circa 53mila.

È un tipo di edilizia che aiuta tutte quelle coppie di lavoratori che non possono permettersi alloggi in affitto da 1000 e più euro al mese.

La palazzina ha avuto una storia complicata. Nata come housing sociale, la cooperativa che l'ha costruita non aveva applicato affitti calmierati ed aveva affittato case anche a chi non rientrava nei parametri di legge. Una volta fallita la cooperativa, che è stata in contenzioso giudiziario con il comune per lungo tempo, il comune ha acquisito la proprietà del fabbricato, ha allontanato i soggetti che non avevano i requisiti per abitarci, permesso alle famiglie già residenti di avere finalmente un contratto con il giusto affitto e rimesso a bando gli alloggi liberi.

 

Manuel Gagliardi

Assessore Urbanistica, Innovazione e Beni Comuni

A seguire il Bando pubblicato dal Comune di Roma

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Avviso_pubblico_edilizia_agevolata.pdf

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari