Sabato 10 maggio 2025 si è svolta con grande successo la Festa di Primavera, un evento organizzato dal Comitato di Quartiere Tor de’ Cenci, Spinaceto, Tre Pini, Castel di Decima in collaborazione con le associazioni Sentiero Trilussa e Compagnia Tenuta Cardinali.
La giornata è iniziata alle 9,30 in Via Romeo Collalti, località Malpasso, dove un gruppo di circa 60 partecipanti abbiamo preso parte a un’interessante escursione di 4 km alla scoperta dei Bunker di Malafede. La camminata ha condotto i presenti tra i Tobruk (I Tobruk erano nidi di mitragliatrici, semplici ma efficaci postazioni che i Tedeschi avevano ripreso da analoghe strutture italiane impiegate durante la guerra in Nord Africa) e le casematte della riserva di Decima Malafede, ripercorrendo i luoghi che furono teatro della battaglia del 4 giugno 1944, giorno della liberazione di Roma durante la Seconda Guerra Mondiale. Un vero e proprio viaggio nella storia, reso ancora più suggestivo dal passaggio sul Sentiero Trilussa, e la riserva di Castel Porziano.
L’esplorazione dei Bunker è stata suggestiva e anche il percorrere le trincee. La scarsa accessibilità e gli ingressi bassi ci hanno portato a dare qualche testata al soffitto in cemento e a farci meglio capire le difficoltà di chi si trovava in quei luoghi non in gita turistica come noi ma a rischiare la vita. E’ stata veramente una esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.
Dopo una camminata stancante intorno alle 12,30 ci siamo ritrovati presso la Tenuta Cardinali, dove ci attendevano Romina e il marito Ivano e l’altro componente della tenuta Luca. Abbiamo avuto un’accoglienza calorosa e un meritato momento di convivialità. Ognuno ha potuto consumare il proprio pranzo al sacco, arricchito dalle deliziose salsicce alla griglia e gli hamburger con le salse e beveraggi: aranciate, coca cola, acqua minerale e non poteva mancare il vino rosso e bianco, tutto offerto dal Comitato di Quartiere. Il pomeriggio è proseguito con giochi, laboratori per i più giovani e per gli adulti momenti di condivisione all’insegna del relax, immersi nella natura e nella genuinità della terra.
Un grazie speciale va a tutti i volontari e alle associazioni coinvolte, che con passione e impegno hanno reso possibile questa splendida giornata. La Festa di Primavera si conferma un’occasione preziosa per valorizzare il nostro territorio, rinsaldare i legami tra residenti e riscoprire insieme la bellezza della storia e della natura che circonda i nostri quartieri.
per vedere le foto della giornata cliccare QUI