Più volte è stato richiesto alla vecchia amministrazione municipale gestita da Pasquale Calzetta di intervenire per potare alberi che risultavano pericolanti e pericolosi o che occupavano e/o ostruivano le sedi stradali limitandone l'utilizzo.
Abbiamo più volte rimarcato il fatto che alberi da bosco non possono essere piantati lungo le strade poiché le radici tendono ad alzare il manto stradale ed per questo che vanno potati e sostituiti con alberi adatti ai marciapiedi.
Possiamo dire che oggi si è sfiorata la tragedia come successe il 10 giugno a Napoli quando cadde un pino su un auto, uccidendo la donna che si trovava al volante? Si lo possiamo e lo dobbiamo dire.
Riceviamo da un'abitante di Tor de' Cenci, le foto di quanto successo oggi 7/7/13 verso le 13.30 su Via Rotellini all'altezza del civico 58. Quello che resta, fortunatamente, è solo un buco nel marciapiedi per la caduta dell'albero a causa delle radici marcescenti.
La buona notizia è che non ci sono stati danni alle persone, ma se fosse successo durante la settimana quando la gente invece che andare al mare come oggi si trova in giro per il quartiere?
Chiediamo al Municipio IX di provvedere al più presto ad un censimento degli alberi pericolanti e/o pericolosi per la loro prossimità agli incroci stradali che limitano la visibilità ai guidatori, ma anche per quelli che, occupando i marciapiedi, obbligano i cittadini a camminare sulla strada invece che sui marciapiedi, vedi ad esempio i marciapiedi impraticabili in zona Posta di Spinaceto, via Eroi di Cefalonia.
Vogliamo ricordare alla nuova giunta che già negli anni passati cadde un pino di 25 metri all'inizio di Via Aldo Banzi, fortunatamente all'interno del giardino condominiale, anche in quell'occasione non ci furono danni a persone e cose.
Ad oggi possiamo dire di essere stati, ancora una volta, fortunati, ma sfidare la fortuna è un po' come giocare alla roulette russa...prima o poi.....