Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Lettera inviataci dall’Assessore ai LL.PP. del IX Municipio Simona Testa, sempre attenta alle esigenze dei nostri quartieri, che ringraziamo per la cortese sollecita precisazione circa i lavori svolti a Spinaceto e Tor de’Cenci.
Caro Comitato di quartiere,
la presente per dirimere dubbi, segnalazioni e sollecitazioni emerse in questi giorni a mezzo di social network sull’esecuzione di lavori pubblici nel quartiere di Spinaceto e Tor de Cenci.
In primo luogo si rappresenta che la sottoscritta è sempre a vostra disposizione per ogni dubbio o chiarimento, pertanto guardo con stupore alla confusione ingeneratasi su lavori tanto attesi e mai eseguiti, come puntualizzato in alcuni commenti di facebook.
Una premessa di carattere generale gli appalti dei lavori pubblici sono avviati sulla base delle disponibilità economiche e suddivisi tra manutenzione e segnaletica, pertanto rispondono a procedure amministrative distinte con tempistiche differenti. L’esecuzione dei lavori in questo difficile periodo dell’anno si è determinata come conseguenza di balzelli burocratici determinatisi a seguito delle inchieste che hanno interessato il settore della manutenzione. Mi trovo a definirli balzelli, in quanto la macchina amministrativa – intendendosi con essa Dipartimenti e amministrazioni municipali – non era e, tutt’ora non è, organizzata per procedere con celerità alle molteplici modifiche normative introdotte sia in tema di appalti sia di bilancio introdotte per rispondere, tra l’altro, a maggiori garanzie di trasparenza.
Le considerazioni formulate sulla coincidenza dei lavori con la campagna elettorale è purtroppo una considerazione innaturale sia perché siamo solo a metà della consiliatura sia perché le procedure di cui vi accennavo poc’anzi hanno determinato la materiale possibilità di esecuzione dei lavori solo nei mesi correnti con non poche difficoltà determinate dalle condizioni metereologiche.
Ho letto di fondi pubblici buttati e di mancanza di controlli; in merito mi preme precisare che la scelta di questa amministrazione è stata motivata proprio dal presupposto opposto ovvero quello di non disperdere i fondi disponibili.
Fatta questa premessa entro nel merito dei lavori eseguiti che tanto eco hanno alimentato in questi giorni.
Via di Mezzocammino.
A seguito dei sopralluoghi eseguiti dall’ufficio tecnico si era evidenziato l’ammaloramento del tappetino e – nella parte centrale della sede stradale rifatta – un cedimento del sottofondo. Pertanto i lavori eseguiti hanno consistito nella rimozione del tappetino tramite fresatura, nella ricarica del sottofondo nella parte centrale e nella stesura del nuovo tappetino aumentandone lo spessore per dare maggiore consistenza al manto stradale. La fresatura è stata eseguita da ciglio a ciglio della carreggiata. Chiaramente, l’aumento dello strato di tappetino comporta la necessità di rimettere in quota i tombini che – attualmente – presentano un eccessivo dislivello con il manto stradale. Pertanto si procederà alla sistemazione dei medesimi. Si ritiene utile precisare che le considerazioni espresse più volte dai cittadini in questi giorni sono oggetto di attenzione da parte della scrivente, anche se già previste nelle modalità specifiche di esecuzione dei lavori che termineranno definitivamente con il rifacimento della segnaletica orizzontale, seguendo i naturali passaggi.
Viale dei Caduti Guerra di Liberazione.
In questo caso è bene richiamare quanto evidenziato nella premessa di questa comunicazione, ovvero che gli appalti di manutenzione strada e segnaletica hanno avuto tempistiche di realizzazione diverse.
Il rifacimento del manto stradale per erronea esecuzione della ditta ha comportato il raschiamento dell’attraversamento pedonale evidenziato e realizzato poco tempo prima; pertanto la ditta, procederà a sue spese al rifacimento dello stesso. In merito alle modalità di esecuzione dei lavori vi informo che nei sopralluoghi eseguiti preventivamente dall’ufficio tecnico era stato accertato sia lo stato di ammaloramento del manto stradale sia la preesistente e totale ostruzione di tutti i tombini, la cui ripulitura era richiesta e programmata all’ultimazione dei lavori del rifacimento del manto stradale. Anche in questo caso il tratto viario presentava un cedimento del sottofondo. Si è proceduto alla fresatura dell’intera carreggiata (da ciglio a ciglio) rimuovendo, in accordo con AMA, anche i cassonetti stradali e, successivamente, al rifacimento del nuovo tappetino. I lavori di ripulitura dei tombini sono attualmente in corso e saranno ultimati contestualmente al rifacimento della segnaletica orizzontale.
Rimango a vostra disposizione,
Cordialmente
Simona Testa