Mercoledì 20 novembre 2019 dalle ore 18.00 Presso il Centro Anziani di Tor de’ Cenci
sito in Via Veltroni (ingresso dall’attiguo parcheggio)
si terrà la riunione del C.d.Q. “Tor de’Cenci - Spinaceto”
Ordine del giorno:
I Festeggiamenti per il cinquant’anni di Spinaceto. Già programmati alcuni eventi e altri sono in via di programmazione.
Liceo Majorana Museo interno all’Istituto.
Anche presso il Liceo Classico Plauto, dove sono state fatte ricerche e studi su Spinaceto.
Eventi presso la Villa Romana, apertura e visite guidate:
domenica 1 dicembre 2019 nella mattinata
sabato 7 dicembre 2019 “ “
martedì 21 aprile 2020 chiusura dei festeggiamenti con banda musicale.
Con gli Scout stiamo organizzando un’altra giornata probabilmente il 14 dicembre.
Pedibus: la mobilità scolastica sostenibile piace sempre di più e sono molti i genitori e gli insegnanti che si stanno dedicando all’argomento. Al progetto hanno già aderito tre scuole: nel nostro quartiere IC “Santi Savarino” a Tor de' Cenci; IC “Domenico Purificato” a Fonte Meravigliosa; IC “Bruno De Finetti” a Fonte Laurentina,.
Pulizia e manutenzione di strade e marciapiedi, con maggiore attenzione a quelli vicini alle scuole. Per questo argomento è previsto un incontro con il Presidente del Municipio D’Innocenti per lunedì 25 novembre. Intanto però buche ovunque.
Il viottolo, decisamente impraticabile, che porta da via A. Banzi a via R. Gigliozzi, che costringe i cittadini a preferire il passaggio fra le sterpaglie al mattonato. Si fa presente che tale viottolo collega da una parte la scuola media e la chiesa, dall’altra il mercato rionale, altre 2 scuole, oltre bar, negozi, ambulatorio, farmacia, ecc.
Sempre e ancora PAP (porta a porta) a quando l’estensione a tutto il quartiere? Ancora nessuna risposta.
Mobilità: Roberta Lombardi (M5S) Pietro Calabresi (M5S) novità su Autostrada e Bretella e sul tragitto del Filobus Eur Tor de’Cenci?
Chiediamo soluzioni e non più chiacchiere.
Venite per proporre nuove iniziative e/o portate soluzioni ai tanti problemi dei nostri quartieri.
Un sentito grazie a coloro che accolgono il nostro invito che giunge da uno dei pochi comitati non politicizzati della Capitale.
Ricordiamo infine che essendo le riunioni del Comitato di Quartiere aperte a tutti possono partecipare i Consiglieri del Municipio anche senza invito diretto.