Municipio9: Assessori che fanno e Assessori che non fanno

Municipio9: Assessori che fanno e Assessori che non fanno

Abbiamo constatato e desideriamo pubblicizzare che anche l’ultimo dei 3 impegni assunti dall’Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Parisi per il quartiere di Spinaceto è stato mantenuto.

Per opportuna memoria li riassumiamo di seguito:

1 - I lavori riguardanti la zona dell’Ufficio Postale sono stati i primi a partire e ad essere realizzati: è stato rifatto il marciapiede e sono state sostituite le alberature eccessivamente ingombranti con altre più compatibili con la viabilità pedonale. L’unica cosa non terminata (e che abbiamo già sollecitato) è l’installazione delle GRIGLIE IN PIOMBO per coprire le buche di terra alla base degli impianti degli alberi che attualmente ancora invadono buona parte dell’asfalto nuovo.

2 - I lavori della rotatoria all’inizio di Spinaceto sono stati avviati e completati questa estate. Nel giro di poche settimane e finalmente, dopo anni di richieste poste da noi già alla precedente Giunta cui va comunque il merito di aver avviato la progettazione, il quartiere ha visto l’esecuzione di questa importante opera che ha migliorato notevolmente la viabilità veicolare.

3 - Il completamento dell’asfaltatura di Via Carlo Avorio, iniziato oltre 4 anni or sono e realizzato per metà dalla precedente Giunta, che ha riguardato l’ultimo tratto della via davanti alla scuola elementare ed il piazzale antistante il Liceo Scientifico “E. Majorana”, con significativo miglioramento della viabilità.

Questo ci era stato promesso e questo è stato mantenuto come lavori iniziali di maggiore urgenza per il quartiere. Date le premesse più che positive ci aspettiamo un’uguale attenzione realistica ma fattiva per gli altri interventi a suo tempo presentati da noi e riconosciuti necessari dall’Assessore Parisi ma rimandati ad una realizzazione graduale e progettata nel tempo per la quale avvieremo al più presto la programmazione.

Diversamente constatiamo, non senza una certa amarezza, che tutte le promesse fatte dall’Assessorato all’Ambiente non sono invece state ancora mantenute e, cosa anche peggiore, senza fornire motivazioni ma anzi negando un confronto esplicativo con il Comitato ed i residenti. Parliamo in particolare anche in questo caso, di interventi URGENTI E PRIORITARI selezionati in accordo con l’Assessore Alessio Stazi e sui cui lo stesso si era impegnato con il territorio:

1 - Riqualificazione del Parco Campagna di Spinaceto-Via Avolio/Mezzocammino tramite

  • il posizionamento di CESTINI RACCOGLI CARTA (su cui era stata proposta la collaborazione dell’Associazione “Amici del Parco” e del presidio della Protezione Civile per la manutenzione e lo svuotamento)
  • realizzazione di un’AREA CANI oppure di DISTRIBUTORI DI SACCHETTI per gli escrementi

Gli unici interventi di riqualificazione e pulizia del parco sono stati realizzati dai cittadini nell’ambito delle iniziative di “Civico9” su cui erano stati promessi seguiti da parte della Giunta per le sue competenze che non sono ancora mai arrivati. La stessa riparazione del Parco Giochi di Via Avolio (inserito nell’elenco degli interventi grazie all’impegno del Consigliere Manuel Gagliardi e del Presidente Santoro) ancora non è stata avviata e il Parco è ancora ostaggio di bivacchi abusivi e scaricatori impuniti.

2 - POTATURE ALBERI SU VIA EROI DI CEFALONIA

ancora in attesa nonostante due anni di richieste e due risposte scritte pervenute dal Dipartimento competente del Comune di Roma che assicura la presa in carico e conferma l’urgenza dell’intervento.

3 - RIMOZIONE RAMI DI ALBERI INGOMBRANTI provenienti dal terreno incolto confinante con il marciapiede di Via A. Eluisi e lo spiazzo antistante il ponte su Via Caduti per la Resistenza spiazzo ormai invaso da rami spezzati e piante che coprono rifiuti e discariche di abiti abbandonati cosi come il marciapiede che conduce verso Via Caduti per la Resistenza.

4 - VERIFICA COMPETENZA E BONIFICA DEL TERRENO su Via Orazio Console incolto e ricettacolo di animali e piante infestanti.

Gli unici interventi effettuati questa estate di rimozione dei ricacci alla base degli alberi su Eroi di Cefalonia ed Eroi di Rodi sono stati effettuati parzialmente e i rifiuti tagliati sono stati lasciati per una settimana sui marciapiedi.

Per le potature delle piante infestanti ed il taglio di canne ingombranti i marciapiedi su Via di Mezzocammino e dell’erba sui terreni adiacenti a Via Eroi di Rodi e Cefalonia ringraziamo l’impegno del Consigliere Manuel Gagliardi che ha portato finalmente, dopo mesi di solleciti, alla realizzazione dell’intervento nei giorni scorsi.

Rimane infine IRRISOLTA LA QUESTIONE RIFIUTI per cui non disconosciamo assolutamente le gravi responsabilità di AMA ma sollecitiamo un DECISO INTERVENTO dell’Assessore e del Presidente Santoro per la rimozione dei cassonetti residui a Spinaceto ed il completamento del Porta a Porta nel nostro quartiere come pubblicamente promesso anche in occasione dell’Assemblea cittadina lo scorso 12 giugno, nonché INTERVENTI RISOLUTI per CONTRASTARE IL SEMPRE PIU’ DILAGANTE FENOMENO DEL ROVISTAGGIO SELVAGGIO che sta portando il quartiere ad un livello di sporcizia e degrado MAI VISTO IN 30 ANNI.

Poi ci sono le opere quali la ormai ultrafamosa Stazione della Roma-Lido per cui si dovevano studiare e verificare diverse questioni. Ci auguriamo che questi studi e verifiche siano stati fatti e che si proceda finalmente ad imporre, a chi di dovere, la realizzazione dei lavori.

Su quest’ultima questione si era impegnata l’intera Giunta, Presidente del Municipio in testa, oltre a numerosi consiglieri di maggioranza e di minoranza.

Con cotanti personaggi tutti “in cammino” verso la stessa mèta si pensava che il traguardo si potesse raggiungere in tempi brevi, ma così fino ad oggi non è stato.

Quali iniziative hanno intrapreso in questa consiliatura i Consiglieri di maggioranza e di opposizione per sopperire le mancanze di Comune e Regione sulla Stazione???? Ce lo dicano e lo dicano ai cittadini.

Aspettiamo le mail di risposta di tutte queste persone e ci impegniamo a pubblicarle sul sito. E noi apparteniamo a quelli che gli impegni li rispettano sempre.

Quindi aspettiamo fiduciosi, perché la fiducia non la possiamo e non la vogliamo perdere.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari