Tor de' Cenci: lavori di sistemazione

Tor de' Cenci: lavori di sistemazione

Lavori di sistemazione 

in Via Rotellini fronte Santi Savarino e mercato di Tor de’ Cenci.

Da 6 (sei) anni chiediamo alle varie amministrazioni la sistemazione di quel tratto di strada che purtroppo mattina e pomeriggio (entrata e uscita da scuola) crea confusione e ingorghi.

Abbiamo consegnato al municipio un progetto per  migliorare viabilità e per  aumentare il numero dei posti auto onde evitare i frequenti ingorghi. Avevamo anche avuto  assicurazioni  di una certa attenzione al progetto che in questi anni è stato aggiustato e limato, grazie ai consigli di tecnici, di buon senso,  e cittadini. 

Ebbene i lavori sono stati effettuati e il nostro progetto cestinato.

I Tecnici (Architetti - Ingegneri) del Municipio hanno partorito!

Ci è stato detto che il tutto è stato realizzato su una proposta del consiglio d’istituto della scuola.  Di esperienze di consigli d’istituto ne abbiamo tutti (o quasi) e sappiamo che ai tanti argomenti trattati si danno da  5-10 minuti di discussione. Considerando i vari interventi si può dedurre che chi ha fatto la proposta, poi passata in votazione, abbia impiegato non più di 1 o 2 minuti per esporla. Quindi il municipio ha recepito una proposta estemporanea di 2 minuti invece di quella studiata e approfondita per 6 lunghi anni.

La differenza tra la nostra  e quella estemporanea, poi risultata vincente, è dovuta probabilmente al fatto che la nostra costava poco e quella attuata ha portato a costruire un inutile marciapiede lungo  60 metri e di larghezza al centro della carreggiata di oltre 2,5 metri, costo…(?)

L’idea realizzata (ci rifiutiamo di chiamarlo progetto) non solo non ha aumentato i posti auto, come da noi richiesto, ma addirittura li ha ridotti drasticamente.

Ci informano i cittadini che prima bene o male si passava mentre adesso si forma una fila di auto che arriva  sotto il cavalcavia da una parte e fino al ponte, per chi proviene da Viale Caduti per la Resistenza, dall’altra.

Che dire? Lasciamo la parola ai commenti (che pubblicheremo) dei cittadini e alle mamme che sembrano le più infuriate di tutti, per usare un termine non volgare.

Piazza di Tor de’ Cenci  “un esempio da seguire”…

Negli ultimi anni tutti gli interventi che avrebbero dovuto essere migliorativi sono risultati invece peggiorativi. E ci torna in mente il parcheggio di piazza Bertani dove da 80 posti si passo a circa 40. E anche in quel caso tra il semplice rifacimento del manto stradale e i lavori della nuova piazza ballarono centinaia di miglia di euro. Con quel bel risultato.

M.S.

(una cittadina “infuriata” del Comitato di Quartiere)

Abbiamo dato spazio ad una nonna che ci aveva più volte invitato a scrivere un articolo sui lavori sopra descritti. Ma io ho invitato la signora a farlo personalmente. L’articolo è arrivato ed è stato poi passato al nostro social network che lo ha pubblicato cambiando solo la grafica.

Guido Basso

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari