per il CdQ "Tor de' Cenci Spinaceto"
Responsabile di Vallerano
Via di Valleranello:
impianto di compostaggio, rifiuti speciali, deposito o cosa?
Giovedì 1 Febbraio 2018 alle ore 18:00, in via di Valleranello,67 presso l’hotel Mancini si è svolta un’assemblea cittadina organizzata dal CdQ EurVallerano e dal Comprensorio V.le V. Marronaro per dare informazioni e decidere su come procedere, in merito all’ennesima prepotenza della politica, sul nuovo impianto per la lavorazione di rifiuti speciali (non pericolosi) di Via Valleranello, 273.
Alla presenza di circa trecento cittadini, si sono confrontati a lungo: residenti, tecnici, nonché dipendenti di scuole, centri sportivi, ospedali; consiglieri del IX municipio, legali, titolari/proprietari di attività già presenti in loco.
Per il CdQ “Tor de’Cenci Spinaceto” era presente il sottoscritto Pietro Giambalvo.
Viene data lettura, e viene di seguito integralmente riportato, quanto pubblicato dal sito uff.le del Comune di Roma Capitale in data 23 genn. 2018 il Presidente del IX Municipio Dario D’Innocenti così informa la cittadinanza:
“la Regione Lazio ha rilasciato il suo parere positivo, con alcune prescrizioni, alla Valutazione di Impatto Ambientale dell’impianto per la lavorazione di rifiuti non pericolosi che dovrà sorgere in via di Valleranello 273, nel IX Municipio.
Il IX Municipio non è stato coinvolto nell’iter procedurale, mentre il Comune di Roma aveva espresso parere negativo. La regione Lazio e gli altri Enti hanno ugualmente autorizzato in virtù di una prevista procedura di legge. In base al progetto presentato, l’impianto sarà impiegato principalmente per il riciclo della carta e della plastica. L’impianto è autorizzato a trattare anche metalli e altre frazioni come pneumatici e materiali di risulta delle lavorazioni edili.
Si tratta di un impianto privato (nella Prov. di Roma ne esistono già 150) la cui autorizzazione è di esclusiva competenza della Regione Lazio. Il Dip. Pianificazione ed Attuazione Urbanistica (P.A.U.) di Roma Capitale, ha espresso parere contrario, motivandolo con la non conformità urbanistica del sito identificato dalla ditta proponente l’impianto
Questo parere contrario è stato facilmente superato poiché, una volta autorizzato l’impianto, le Norme Tecniche Attuative del Piano Regolatore Generale di Roma Capitale, consentono in automatico la modifica dell’attuale destinazione d’uso dell’area. Gli altri Enti interpellati hanno invece rilasciato parere positivo, incluso il Ministero dei beni Culturali e del Turismo, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Roma.
Il rischio di danni ambientali potrebbe essere connesso ad una non ottimale gestione dell’impianto come per es. mancanza di dispositivi di sicurezza nello stoccaggio dei materiali da lavorare. L’Amministrazione Municipale presenterà particolare attenzione al nuovo insediamento promuovendo tutti i controlli che possono essere attivati esercitando le proprie competenze”.
Purtroppo bisogna specificare che è vero che la Regione Lazio ha dato parere favorevole come impatto ambientale, ma l’Autorizzazione è stata Concessa dalla Città Metropolitana di Roma Capitale (ex Provincia) di cui è Sindaco, lo stesso Sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi.
I cittadini presenti all’assemblea, preso atto del documento, dopo ampio dibattito, sentito il parere dei legali, valutando che, oltre ai probabili ben noti rischi per la salute legati a questo tipo di attività, è previsto che la “LAZIO MACERI”, faccia transitare sulla ridotta carreggiata di Via di Valleranello ben 98 camion al giorno della portata di 35 quintali l’uno,si dichiarano fortemente preoccupati per quanto deliberato, manifestando disappunto per l’incivile ed inqualificabile comportamento delle Autorità che non si sono degnate di informare i residenti che subdolamente sono stati presi in giro. Pertanto DECIDONO:
DI FARE FRONTE COMUNE E VALUTARE OGNI POSSIBILITÀ CON IL DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE ED ATTUAZIONE URBANISTICA DI ROMA CAPITALE, CON IL IX MUNICIPIO, CON I QUARTIERI LIMITROFI, RESIDENTI, STUDI TECNICI E LEGALI, PER POTER CONTINUARE A VIVERE NEL NOSTRO QUARTIERE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DI TUTTE LE NORMATIVE ESISTENTI A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE PUBBLICA. TUTTI INSIEME PER FARE REVOCARE LA DELIBERA REGIONALE E L’AUTORIZZAZIONE EX PROVINCIA.
LA SISTEMATICA ARROGANZA E LA PREPOTENZA DELLA POLITICA, LONTANA DAI CITTADINI, NON PUO PASSARE SENZA CHE TUTTE LE PERSONE PERBENE LA CONTRASTINO CON VEEMENZA. PER QUESTO CHIEDO UNA MOBILITAZIONE COSTANTE PERCHE’ LA QUESTIONE NON PASSI TRA IL SILENZIO ISTITUZIONALE E DEI MEDIA.
RIFERIMENTI PER SAPERNE DI PIU’ ED ESSERE AGGIORNATI :
- Sul Sito del CdQ “Tor de’Cenci – Spinaceto” www.quartierisud.it
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – (CdQ “Eur Vallerano”)
- Pag. Web/Facebook: CdQ Eur Vallerano
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Comprensorio V.le V. Marronaro)
PER ADERIRE A QUESTA DOVEROSA CAUSA DI CIVILTA’ E SICUREZZA DEL TERRITORIO :
Condividere la petizione on-line indirizzata a Zingaretti su Change.org: