Scuola “O. Respighi” e teppismo

ci scusiamo per i testi presenti nelle foto ma solo così è possibile capire la gravità della situazione

Siamo all’ennesima incursione nella Scuola Media “O. Respighi”  di Tor de’Cenci.

I delinquenti hanno provocato, oltre ai danni, anche paura fra i genitori che non vedono tutelati i propri figli. Va aggiunto che “fortunatamente” questi gesti hanno sempre avuto luogo la notte pertanto la sicurezza dei ragazzi, nell’orario scolastico, non è mai stata messa i discussione, ciò non toglie che la situazione ormai sembra fuori controllo. I danni alla struttura, che riportiamo con le foto a margine dell’articolo, riguardano la rottura delle vetrate con lancio di sassi, mattoni ecc ma ci sono anche le scritte ingiuriose nei confronti della Preside e dei professori del plesso.

L’AMA e il Cestone sperimentale

L'AMA ha selezionato il nostro Municipio per sperimentare un nuovo tipo di cestino stradale a 3 fori, adibito alla raccolta differenziata anche dei piccoli rifiuti. Tale contenitore ha lo scopo di sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza rispetto alla necessità di differenziare sempre anche i piccoli rifiuti e di migliorare la pulizia delle strade e la qualità della raccolta.

Lo sfratto al Coordinamento della Protezione Civile - Camelot HIM

Alloggiato nel manufatto di Largo Cannella

(lo stabile della Delegazione Comunale)

Il Municipio chiede lo Sgombero, per scadenza dell’assegnazione, di una delle poche associazioni che lavora e che contribuisce, sia al decoro del manufatto di Largo Cannella, sia a tenere quella struttura vivibile assieme a altre poche realtà positive.

All’asciutto i Nasoni di Via Frignani

Alcuni lo sanno altri no, ma da circa un anno, almeno da quando ci arrivarono le prime segnalazioni, nel Punto Verde Qualità, nonché parco pubblico di Via Frignani a Spinaceto, le fontanelle, i famosi nasoni di Roma, non erogano acqua. 

Mistero a Spinaceto

No, non è una nuova puntata del programma di “Italia1” ma è solo un alone che circonda lo sgombero e/o censimento dello stabile di Via Pontina 373 di cui, come Comitato di Quartiere, ci occupiamo da circa 9 mesi.

Il giorno 13 marzo con una lettera apparsa sui social network l'ex Vice Sindaco Sveva Belviso informava i cittadini che successivamente ad una sua richiesta fatta al comando della Polizia Locale di Roma Capitale lo stabile era stato sgomberato.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari