Aggiornamenti sulla Mobilità nei nostri quartieri

Aggiornamenti sulla Mobilità nei nostri quartieri

Riunione del 24 marzo con l’Assessore Michelato.

Un folto gruppo di rappresentanti del Comitato (oltre 10) ha incontrato in Municipio l’Assessore. Da subito e senza troppi convenevoli siamo entrati sulla questione dei mezzi pubblici: il 706 e il 731.

Linea 706 - Sono state discusse le 3 opzioni sul tappeto, ma quasi unanimemente si è subito scelta l’opzione più realistica che è anche quella preferita dai cittadini di fare diventare il 706 una specie di circolare avente un solo capolinea all’Eur in Viale America, ciò al fine di evitare le lunghe attese dovute ad un inutile capolinea a Tor de’Cenci.

Non sarebbe la prima volta che una linea sia rivista in tal senso e avrebbe sia il vantaggio di risolvere il problema di residenti e studenti, sia quello di aggirare l’annoso problema del sito dei bagni per gli autisti che non si riesce mai a reperire nella nostra zona.

Per questa linea è stato anche chiesto un maggiore numero di corse al mattino quando si spostano cittadini e studenti e nell’orario di uscita dalle scuole.

Linea 731, cioè la “Navetta” voluta e ottenuta 3 anni fa, dal nostro C.d.Q. per collegare i nostri quartieri con Vallerano, il Campus Biomedico e Trigoria, e nel percorso inverso collegare gli abitanti di  Trigoria e Vallerano alle scuole medie, ai Licei e all’Anagrafe di Spinaceto.

La richiesta avanzata per il 731 è anche quella di collegare Tre Pini facendo arrivare la navetta, che oggi gira alle poste, fino a Via di Mezzocammino.

Sia sul 706 che sul 731 l’Assessore Michelato è stato possibilista visto che le richieste non inciderebbero molto sulla spesa generale. La prima, sul 706, sarebbe addirittura a costo zero.

Filobus – E’ stata ribadita la nostra contrarietà al percorso lunghissimo che passa per Viale Avignone ecc. e anche a quello che passa per la C. Colombo. Infatti, tutte e due avrebbero un impatto devastante sulla circolazione negli stradoni: Caduti per la resistenza, Eroi di Rodi e Eroi di Cefalonia, dove verrebbe chiusa, per ogni strada una delle 2 corsie (metà strada per intenderci) e quindi si creerebbero degli ingorghi dove oggi non ci sono.

Abbiamo avanzato la richiesta di una corsia preferenziale limitrofa alla Pontina che passi anche per l’ospedale IFO. Su questa questione l’Assessore Michelato ha rinviato alla riunione della Commissione Mobilità del 30 marzo, alla quale il C.d.Q. è stato presente e si è fatto sentire (in un altro articolo troverete il resoconto di quella riunione).

Stazione Roma-Lido a Torrino Mezzocammino. Ci darà indicazioni nella prossima riunione.

Ringraziamo l’Assessore per la franchezza dimostrata nell’affrontare i problemi che gli abbiamo sottoposto (forse anche perché ha dichiarato che non si presenterà alle prossime consultazioni). Speriamo di avere presto nuove positive notizie.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari