Corte Costituzionale: NO. La legittimazione costituzionale non c’è.
Il C.d.Q è stato investito da diversi amici e conoscenti circa la questione della rivalutazioni delle pensioni dovuta:
- prima dalla legge Monti/Fornero, che bloccò la rivalutazione automatica delle pensioni;
- successivamente dalla Sentenza della Corte Costituzionale che abrogò il relativo l’articolo della legge Monti/Fornero;
- poi dal DL Renzi che non ripristinò per tutti la rivalutazione delle pensioni, così come stabilito dalla sentenza della Corte Costituzionale.
Visto che potrebbe intervenire la prescrizione entro il 30 giugno 2016, molti ci hanno chiesto di mettere a disposizione di tutti, sul sito del Comitato di Quartiere, la richiesta di rivalutazione e rimborso.
E’ proprio quello che stiamo facendo.
Si sarebbe potuto fare anche qualcosa di più complesso come un Atto di Diffida e Messa in Mora, ma, a causa dello scarso tempo disponibile, abbiamo deciso che, per dimostrare la mancata prescrizione, basti una semplice raccomandata o una PEC per chi ce l’ha.
E’ chiaro che, visto che la sentenza della Corte Costituzionale è stata disattesa, molto verosimilmente la stessa sarà nuovamente investita della questione e quindi è plausibile pensare che si pronuncerà con una nuova Sentenza.
PEC – Inps: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito il fac-simile della raccomandata da inviare entro il 30 giugno.