Aggiornamento Lavori Pubblici

Aggiornamento Lavori Pubblici

a cura di Guido Basso Presidente CdQ

Lavori Pubblici

Spinaceto,  Tor de’Cenci,  Tre Pini,  Vallerano.

Incontro con l’Assessore ai Lavori Pubblici Simona Testa

All’incontro con l’Assessore erano presenti i nostri rappresentanti di Tre Pini: Mario Turco, di Vallerano: Pietro Giambalvo, Nevia Graziani e lo scrivente.

Questi gli argomenti trattati.

Anagrafe di Spinaceto.

Si parla da troppo tempo di possibile chiusura della delegazione di Spinaceto per non pensare che non ci sia nulla di vero.

Sono troppe le volte che i cittadini ci chiamano allarmati per quello che sarebbe l’ennesimo esempio di come i servizi pubblici invece di migliorare, andando incontro alle esigenze della popolazione, vengano invece peggiorati. Qual’è la reale situazione, abbiamo chiesto all’Assessore?

Simona Testa ci ha assicurato che la delegazione di Spinaceto non verrà chiusa. Però con sincerità ha ammesso che se ne è parlato. Come già successo lo scorso anno ad agosto e poi a Natale e adesso a Pasqua, i servizi saranno ridotti in certi periodi dell’anno ma l’Anagrafe continuerà a funzionare regolarmente in tutto il restante periodo dell’anno.

Abbiamo anche ricordato che l’Anagrafe di Spinaceto serve attualmente circa 80.000 persone. L’Assessore ci ha assicurato che qualora si dovesse prendere nuovamente in esame la questione saremo preventivamente contattati, per sentire anche la voce dei cittadini prima di prendere una decisione definitiva.

Lavori in Via Rotellini - fronte Santi Savarino, Mercato Rionale di Tor de’ Cenci e la rotatoria non realizzata.

Ci ha informati che il Comune ha fatto diventare Via Rotellini una via interzonale (boh! - è una strada senza sbocco?) e pertanto spetta al Dipartimento prendere le decisioni. La famosa penisola nata al posto del parcheggio (chiesto dal Comitato) è stata effettuata perché la penisola è a norma, mentre non l’ho sarebbe il parcheggio. Ma allora perché non lasciare la doppia linea continua? Non ci sarebbero stati né perdita di spazio, né perdita di soldi pubblici.

Vialetto di congiunzione Via Aldo Banzi e Via Rotellini.

Abbiamo chiarito che è la parte calpestabile quella che ci interessa e non i bordi laterali che invece sono quelli che sono stati sistemati. Speriamo che i tecnici questa volta non sbaglino. L’Assessore ha assicurato la propria vigilanza sui lavori.

L'attraversamento pedonale al mercato ortofrutticolo di Spinaceto.

E’ ormai accertato che le strisce, anche se colorate diversamente, non impediscono alle auto di arrivare a forte velocità. Durante l’incontro sono state prese in considerazione alcune opzioni alternative quali le bande rumorose, i dissuasori di velocità, il passaggio rialzato, ecc.

L’Assessore Testa ci ha detto che ha ben chiaro il problema e che con i tecnici del Municipio studierà un nuovo sistema per trovare la soluzione migliore per la sicurezza delle persone.

Asilo Il Piccolo Mandarino

Il sistema d'allarme manomesso dai vandali due mesi fa è rimasto rotto e scardinato dalla parete. L’Assessore ci ha comunicato che sono partite le direttive per iniziare i lavori di ripristino e che è stata anche avvisata la Direttrice della scuola. Inoltre dalle maestre è stata chiesta e ottenuta una nuova apertura e sarà effettuato anche il camminamento protetto nello spazio limitrofo alla recinzione dell’asilo, attualmente utilizzato come parcheggio.

Interventi su strade e marciapiedi.

Avevamo con noi la vecchia richiesta, tre pagine fitte fitte, di lavori da fare nei nostri quartieri. L’Assessore Testa ha garantito che la maggior parte di quei lavori saranno effettuati, ma ci ha anche fatto presente delle enormi difficoltà che ci sono per mettere a posto soprattutto i marciapiedi perché, appena si tocca un albero, scattano da parte di cittadini (che pensano di essere ecologisti ma che sono solo degli estremisti ed egoisti) denunce senza senso che però bloccano per un certo periodo i lavori.

Tombini otturati - strisce pedonali e laterali cancellate.

Verranno ripristinati; per alcuni l’intervento è già iniziato, per altri cominceranno a breve.

Le rotatorie in Via di Mezzocammino e Via Alfonsine.

Via del Risaro:  sottopasso alla C. Colombo.

Che fine hanno fatto gli 800 mila euro rimasti dell’originale 1,5 milioni? La risposta è stata netta: “malgrado stia tempestando di richieste la Regione Lazio, ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Quando non ci sono risposte è perché non sanno che fine hanno fatto quei soldi. Altrimenti mi avrebbero già comunicato che sono stati spesi per qualche altra cosa. Continuerò a pressare la Regione fino a quando non uscirà fuori qualcosa”.

Ricordiamo che era proprio con quei soldi che si sarebbero dovuti fare sia l’eventuale passaggio riservato a una navetta per la Stazione della Roma-Lido di Vitinia, sia le 2 rotatorie, sia i semafori al mercato di Spinaceto e poi ancora: la sistemazione dei diversi parchi giochi (ricordiamo quello di Tre Pini) e parchi campagna, più altri piccoli lavori.

Si è affrontato l’annoso problema dei writers di Vallerano soprattutto sotto il ponte di Via Marilyn Monroe e delle sterpaglie che cominciano a crescere tra marciapiedi e muri  che presto, come ogni anno, si trasformeranno in veri e propri alberelli, poi difficilissimi da estirpare. Il rappresentante di Vallerano, Giambalvo, ha chiesto il taglio delle attuali piantine ed un intervento mensile di diserbante per evitare la nuova crescita di piante infestanti.

C’è poi la richiesta di Mario Turco per la sistemazione della piazzetta di Tre Pini dove i lastroni, a causa dei lavori fatti male, sono divelti o disconnessi e pericolosi per i pedoni che possono inciampare.

Infine si è anche affrontato la questione del piccolo impianto sportivo (o parco giochi, che dir si voglia) di Via Veltroni a Tor de’Cenci, che è stato terminato ma ancora non assegnato, in modo che possa essere fruito dai cittadini. La nostra proposta è quella di assegnarlo al Centro Anziani confinante con l’impianto. Il presidente del Centro Anziani Giovanni Bianco, interpellato sulla questione, si è detto favorevole a questa soluzione, che sarebbe la più naturale e la meno dispendiosa. Speriamo che il Comune, cui spetta la decisione, non aspetti che prima sia vandalizzato e reso impraticabile ai cittadini. L’Assessore ci ha garantito che sta lavorando perché l’assegnazione venga fatta al più presto.

Su tutto quanto sarà fatto, l’Assessore ci darà comunicazione e noi provvederemo a informare tempestivamente la cittadinanza nelle prossime settimane.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari