Richiesta risultanze perizia Via del Risaro

Con la presente il comitato di quartiere della zona chiede se effettivamente, come ci è stato riferito per le vie brevi, sono stati fatti rilievi nell’area in oggetto e quali sono state le risultanze.

Di tali risultanze gradiremmo averne copia.

Tutto ciò al fine di darne comunicazione e risposta ai tanti quesiti che ci pongono i cittadini che ogni giorno frequentano la zona (proprio da lì inizia il famoso Sentiero Trilussa) e gradirebbero delle garanzie da parte delle istituzioni preposte.

Grati per una celere risposta inviamo cordiali saluti e buon lavoro.

Il presidente del C.d.Q. prof. Guido Basso

Centro Trasferenza-Area Sosta: richiesta incontro con Sindaco e Assessori

Il C.d.Q.chiede un incontro per poter capire quali sono le vere intenzioni del Campidoglio in merito al Centro Trasferenza di cui diversi quotidiani hanno dato notizia nei giorni scorsi e che tanto allarmismo ha creato non solo nel quartiere Tor de’ Cenci ma anche in quelli altrettanto coinvolti di Spinaceto, Vallerano, Tre Pini, Castel di Decima, Mostacciano, Castel Brunori  ed altri che non nomino per brevità.

Lunedì 11 aprile Riunione del Comitato di Quartiere

Lunedì 11 aprile 2022 ore 18

Presso il Centro Anziani di Tor de’ Cenci

sito in Via Veltroni (ingresso dall’attiguo parcheggio)

O.d.g.

  • preparativi in vista delle votazioni del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Sindaci;
  • Sicurezza: richiesta alle FF.OO. e alla Polizia Municipale di accentuare i controlli nei nostri quartieri a causa dei furti ancora crescenti verificatesi negli ultimi mesi in case, garage, cantine e strade dove vengono rubate giornalmente pezzi di auto: marmitte, ruote, batterie, auto intere, ecc;
  • Anagrafe ancora chiusa in un bacino di utenza di oltre 80 mila cittadini; siamo desiderosi di conoscere la data della riapertura;
  • La vegetazione invade alcune strade del quartiere.

ingresso Via di Mezzocammino provenendo dalla Colombo – Via Clarice Tartufari, via Pontina vecchia. Invece dobbiamo registrare che alcune strade sono state ripulite come non avveniva da lungo tempo, tra queste anche via del Risaro.

DROP: corsi gratuiti per tutti i rifugiati ucraini

Cari amici,
la Scuola Danza DROP, vuole offrire ai profughi ucraini, dei corsi gratuiti presso la propria struttura sita in Largo Lido Duranti, 1 Tor de’ Cenci (sotto il supermercato Conad).
Gli interessati si possono presentare presso la scuola nelle ore pomeridiane, muniti di documento attestante la loro condizione e di green pass valido.
Potranno scegliere tra le varie discipline disponibili.
Si allega un volantino illustrativo che può essere distribuito nei centri in cui alloggiano gli amici ucraini.
 
 
 

2 aprile Roma Cura Roma – Tutta mia la città

Iniziativa Roma Cura Roma

Sabato 2 Aprile 2022

Nell’ambito dell’iniziativa di Roma cura Roma informiamo i cittadini che il C.d.Q. sarà presente davanti alla scuola Ottorino Respighi a Tor de’ Cenci, alle ore 9,15 con la Protezione civile per la potatura/pulizia delle siepi della scuola e per la pulizia del Parco Pereira. Ad accogliere i cittadini sarà Stefano Bordoni presidente della Protezione Civile Roma Sud Ovest ODV

Un altro incontro è previsto in via del Risaro con l’associazione Cefalonia Forever dalle 10,30 alle 13,00 per la rimozione dei rifiuti recuperati dal fosso di malafede. Ad attendere i cittadini il presidente di questa associazione Mario Pericolini. Appuntamento vicino al sottopasso di via del Risaro con la Cristoforo Colombo.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari