Notte Nazionale del Liceo Classico - Plauto

Il Liceo Classico e delle Scienze Umane "Plauto" aderisce anche quest'anno alla Notte Nazionale del Liceo Classico, che, ideata dal prof. Rocco Schembra del Liceo Gulli e Pennisi di Acireale, è arrivata alla sua settima edizione.

L'evento si celebrerà venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, in contemporanea in circa 300 licei classici su tutto il territorio nazionale. Nonostante le difficoltà di quest'anno così difficile ma forti del messaggio e degli insegnamenti di resilienza che proprio i nostri classici ci hanno insegnato e ci continuano a insegnare giorno dopo giorno, abbiamo deciso di esserci.

Esserci, ovviamente, con le modalità che la pandemia ci ha imposto, ossia non in diretta, senza pubblico presente, con trasmissione streaming sul canale youtube della scuola, riducendo la durata da sei a quattro ore e anticipando gli orari di inizio e di fine.

Affrancazione: come ottenerla rapidamente

Per coloro che hanno presentato l'istanza di affrancazione da oltre 6 mesi e che hanno interesse ad accelerare di molto la procedura, Vi informo che il Comitato ha stipulato una convenzione con i propri legali di fiducia (di cui avevamo già dato notizia) che, adesso, si sono resi disponibili ad avviare, per chiunque fosse interessato, un Ricorso al TAR del Lazio, senza chiedere alcun onorario. Come potrete leggere nell’ultima sentenza del TAR di pochi giorni fa, favorevole al cittadino.

Raggi - Vivarelli e il degrado dei PvQ

Sindaca Raggi - Assessora Vivarelli - degrado dei PVQ (Punti Verdi Qualità)

Riprendiamo dalle dichiarazioni della Sindaca di Roma e dell'Assessora al Patrimonio Vivarelli sulla dolente questione dei PVQ che sempre di più sembrano lasciati a sé stessi e...ai posteri.

Viabilità I.C. Santi Savarino: criticità e suggerimenti

Criticità, proposte e suggerimenti riguardanti la viabilità presso i diversi plessi dell'I.C. Santi Savarino

A valle dell'incontro in Commissione IV (mobilità e periferie), nel presente documento si vogliono riportare, integrare ed esplicitare le situazioni critiche già accennate durante la riunione.
Verranno presentate le situazioni più critiche che richiedono interventi di maggiore urgenza; sono anche proposti suggerimenti e idee per eventuali soluzioni, che comunque andranno valutate tecnicamente.

Città del Rugby, se ne riparla dopo le elezioni

I cittadini scrivono a Vivarelli: “Ritardo ingiustificabile” La riqualificazione della Città del Rugby è rimandata. L’avviso pubblico che servirà a mettere a bando l’impianto, uno dei tanti scandali legati alla malagestione dei Punti verde qualità, non è pronto. E non lo sarà per tutta la durata del mandato di Virginia Raggi.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari