Torrino-Mezzocammino: La Stazione sulla carta

Cristiana Giubilei

 La Stazione sulla carta.

Stazione Torrino/Mezzocammino della linea ferroviaria Roma-Lido: dove eravamo rimasti?

Non si tratta purtroppo né della prima né tantomeno dell’ultima delle tante storie senza fine che rimangono impigliate tra le maglie complesse e intricate della nostra struttura amministrativa.

Una storia che, in questo caso, vede i propri albori circa 15 anni fa, quando il Consorzio Unitario Torrino/Mezzocammino presentò il progetto: una Stazione della Linea Ferroviaria Roma-Lido, nel tratto che intercorre tra due stazioni preesistenti, a servire una popolazione di circa 50/60 mila abitanti, non esclusiva del nascente nuovo quartiere.

Lavori di Natale

Avevamo preparato una bella festa per i 50 anni di Spinaceto. Avevamo previsto eventi, bancarelle e vari altri stand tutti intorno all’Anfiteatro di Spinaceto limitrofo al Largo Cannella. Avevamo fatto incontri su incontri … poi purtroppo tutto questo non si è potuto realizzare.

La pandemia è riuscita a bloccare questa e tante altre nostre iniziative.

Perché No a nuove Assemblee Pubbliche

A quanti, in queste ultime settimane, ci chiedono con insistenza quando sarà effettuata la prossima riunione del Comitato di Quartiere, ci preme riferire che noi come C.d.Q. “Tor de’Cenci-Spinaceto” abbiamo fatto, appena è stato possibile, ben 2 assemblee pubbliche.

La pandemia di cui siamo tutti a conoscenza, ha di fatto impedito qualsivoglia riunione. Ci sono stati altri comitati e altre associazioni che hanno fatto degli incontri, ma ristretti a poche unità; la maggior parte invece, non ha effettuato né riunioni ristrette, né incontri di alcun genere.

Incontro con Federica Angeli, delegata del sindaco Virginia Raggi.

“Ci sono due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione perduta” (Jim Rohn)

E’ esattamente in questi termini che abbiamo voluto vivere l’incontro dello scorso 11 novembre con Federica Angeli, delegata della Sindaca Virginia Raggi, che in questi giorni sta incontrando i Presidenti dei C.d.Q , per conoscere e focalizzare le realtà e, soprattutto, le criticità delle periferie romane.

Sistemazione e Apertura del Parcheggio della Città del Rugby

Nell’incontro avuto presso il Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative - Direzione Gestione dei Punti Verde Qualità - “Spinaceto Sud", abbiamo affrontato anche il discorso dell’apertura del parcheggio della Città del Rugby. La responsabile del procedimento ha dichiarato la sua disponibilità a tale apertura, ponendo però due presupposti imprescindibili e cioè:

  • che l’apertura sia solo temporanea, vale a dire garantita esclusivamente fino alla ristrutturazione della città del Rugby;
  • che dovrà essere il Municipio a farsi carico di tutte le spese.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari