RIUNIONE DEL COMITATO 8/9/2011

.....prendere il possesso del sottopasso e solo dopo potrebbe effettuare i lavori per la viabilità sotto la C. Colombo. Ancora meno è possibile pensare al bus navetta. Infatti, in occasione di forti piogge, il sottopasso spesso si allaga.

Per Porfidi il problema si potrebbe risolvere con la realizzazione del nuovo progetto di prolungamento delle laterali alla C. Colombo. In quel caso è prevista la costruzione di un nuovo e più ampio ponte sopra Via del Risaro.

Autobus 071: Mauro Tozzi ha segnalato la richiesta avanzata da numerosissimi abitanti della zona di modificare il percorso dello 071 che provenendo dall’ospedale Campus Biomedico dopo aver percosso Via di Valleranno, svolti a sinistra verso Tor dè Cenci e percorra Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione passando anche per Spinaceto fino a riprendere la Pontina. Al ritorno il passaggio dovrebbe avvenire per Viale dei caduti per la resistenza.

L’Assessore Porfiri si è detto interessato alla proposta aggiungendo che ci potrebbero essere buone possibilità di ottenere la modifica del percorso da parte dell’ATAC in presenza di suggerimenti idonei ad evitare il sovrapporsi con le attuali linee.

Il Comitato, già ampiamente d’accordo con la proposta, presenterà quanto prima una richiesta ufficiale.

Discarica: non c’è mai stato alcun progetto relativo ad una discarica a ridosso di Tor dè Cenci – Tre Pini – Vitinia.

Vogliamo anche ricordare che se fosse stata vera la notizia, la discarica sarebbe stata anche a ridosso della tenuta del Presidente della Repubblica.

Ma, come in più occasioni ricordato, la zona a cui faceva riferimento la Polverini era quella di Castel Romano lungo la Via Pontina (km 23) nelle vicinanze al quartiere Trigoria e al Comune di Pomezia.

Campo nomadi:

Abbiamo fatto presente all’assessore Porfiri che ormai da due anni le segnalazioni sulla insostenibilità della presenza dei nomadi sono pressoché quotidiane e investono tutte le autorità preposte senza che si registrino interventi volti a limitare i disagi dei residenti.

Porfidi ha confermato che, secondo il piano di ricollocazione dei Rom del Commissario Straordinario, i nomadi del campo entro l’anno saranno spostati. Non ci fosse stato l’inconveniente del campo di Ciampino i nomadi di Tor de Cenci sarebbero già stati spostati.

Ha mostrato vivo interesse per la petizione avviata dal Comitato di Quartiere riguardo i fumi che quotidianamente vengono prodotti dai nomadi per bruciare gli pneumatici avvelenando l’aria e si è detto disponibile a sollecitare lui stesso l’attenzione alla petizione allorquando sarà inoltrata alle autorità in indirizzo, tra cui il Municipio XII.

Mentre completavamo il resoconto della riunione  è arrivata una mail che riteniamo rappresenti, meglio di qualunque altro modo il problema che, i cittadini di Tor dé Cenci e quartieri limitrofi, vivono tutti i giorni a causa del mancato controllo sul campo nomadi.  Di seguito, virgolettata la mail inviata al Presidente del Municipio e a noi per conoscenza:

-  “ Ho inviato una mail per l'ennesima volta al Municipio perché stanotte l'aria era come al solito irrespirabile !!!!!! Allego di seguito quanto scritto. buona giornata.


Al Municipio XII


Tok, Tok !!!!!!
Buongiorno !!!!
Ogginon vorrei la solita risposta "Quanto ci segnala è stato inviato all'ufficio competente." !!!!!!!
E' possibile far leggere quanto scrivo al Presidente ?????
Spero che almeno a Lui stia a cuore la serenità delle persone che vivono nel  Suo Municipio !! Spero !!!!

Hanno inventato cineprese, fotocamere sempre più piccole, cellulari con video/fotocamera incorporata ............. nessuno ha inventato un congegno che memorizzi gli odori o le puzze in un file, altrimenti vi avrei mandato la testimonianza di quello che gli abitanti di Tor dé Cenci e Spinaceto hanno dovuto respirare stanotte.   Fumi  da  vomito.

Nessuno di Noi viene preso in considerazione e nonostante tutte le volte rispondiate di aver inviato quanto segnalato alla Polizia Municipale, all'Ufficio Ambiente ecc., nulla cambia ed i Nomadi del Campo di Tor dè Cenci continuano a fare i loro comodi togliendo la libertà di respirare ad un'intera comunità.

"LA LIBERTA' DI OGNUNO FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DELL'ALTRO" ???? Frasi fatte, frasi stupide in questo contesto, un modo di vivere che  produce  sottomissione,  che fa fare ai prepotenti   ciò che gli pare, che fà di chi le vuole seguire un cretino in balia degli eventi. Così ci sentiamo trattati da quest'Amministrazione .......... come dei cretini.

Chiedo nuovamente aiuto affinchè venga risolta questa ridicola situazione creata da pochi individui che danneggiano tante persone.

Avrei moltissime domande da fare ma mi rimetto a quanto il Presidente vorrà rispondere, sempre che Lei, si proprio lei che legge questa Email per primo, avrà la compiacenza di fargliela recapitare e sempre che Lui, il Presidente, avrà la compiacenza di rispondere ad un semplice cittadino.

Sono Barbara e vivo a Tor de Cenci.”

Riteniamo, come Comitato, che sia sempre più urgente lo spostamento del campo nomadi e di conseguenza ogni pressione sulle Autorità.

La nostra petizione, quindi, va ulteriormente resa nota perché la possa firmare il maggior numero di persone. Non aspettiamo che a muoversi siano sempre gli altri, diamo anche noi il nostro contributo.        Firmiamo tutti la petizione.

                                                                                    Il Comitato di Quartiere.

Incontro col Vicepresidente del XII Municipio

 

 

Martedì 13 settembre alle ore 18,00

 presso il plesso scolastico sito all’incrocio tra Via Marilyn Monroe e Via di Vallerano si terrà un incontro con il

 Vicepresidente del XII Municipio

Maurizio Cuoci

Assessore alle Politiche dell'attuazione degli strumenti urbanistici

Ambiente e Territorio

 

Coloro che sono interessati alle questioni del quartiere ed intendono porre quesiti e chiedere chiarimenti all’Assessore sui programmi della Giunta Municipale riguardo al territorio sono invitati a partecipare all’incontro.

 

 

Il Presidente

Guido Basso

 

Puliamo il mondo 16/9/2011

 

 

Anche quest’anno il Comitato di  Quartiere partecipa all’iniziativa di

 

“PULIAMO IL MONDO”

 IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE LAZIO

 L’Appuntamento, per tutti i volenterosi, è fissato per

 VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 10,00

 in Via del Risaro, altezza del sottopasso alla C. Colombo.

 

L’AMA metterà a disposizione il materiale per la pulizia del sottopasso e delle zone limitrofe.

La scelta non è casuale.

E’ stata fatta per sensibilizzare il Municipio ad adottare un maggiore e più assiduo controllo e pulizia del luogo.

In più occasioni ci siamo spesi perché l’area fosse pulita e resa transitabile alle autovetture. Da parte del Municipio, però, come risposta, c’è stata una totale chiusura. Vediamo se, a fronte dell’iniziativa, qualche responsabile del Municipio riterrà opportuno ascoltare le nostre segnalazioni assecondando le aspettative dei residenti del quartiere.

 

I membri dell’esecutivo sono invitati ad indossare la maglietta del Comitato.

          Grato per l’attenzione e la collaborazione,

                                                                                              Guido Basso

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Risposta a Fabio Grilli e alla posizione assunta nei confronti del Comitato di Quartiere Tor de'Cenci/Spinaceto/Vallerano/Tre Pini

Caro Fabio, ho letto con vivo disappunto i tuoi articoli del 20 e 22.07.11 relativi alla ipotizzata discarica che dovrebbe sorgere nella riserva naturale di Decima Malafede vicina a Tor dé Cenci.

Quando mi hai interpellato avevi precisato che intendevi evidenziare tutte le posizioni sulla questione e i relativi commenti. Nell’articolo del 20/07 riporti la posizione del Comitato di quartiere solo in piccola parte e inoltre il tuo commento lascia intendere che la stessa sia debole oltreché tardiva.

Ora ti chiedo: tardiva perché? Perché assunta dopo una verifica presso le istituzioni che avrebbero operato la scelta? Tardiva perché scaturita dopo che il Sig. Alunni aveva lanciato i suoi allarmi senza neanche coinvolgerci e nemmeno rispondere alle mail di richiesta di informazione e chiarimento?  Dovuta perché abbiamo riportato con la massima evidenza le dichiarazioni dei politici a cui ci siamo rivolti?  Noi non ci siamo nascosti e se domani dovesse risultare il contrario di quanto affermato dai responsabili del Comune e del Municipio, questi  non avrebbero alcuna scusante. Di certo noi saremmo li a chiederne conto.

Il successivo articolo del 22/07 a conclusione di quello del 20/07 sembra un assist in piena regola per le posizioni del Sig. Gualtiero Alunni, di cui riporti integralmente una dichiarazione che mira a screditare la credibilità, mia personale, e del Comitato che rappresento.

Lo scrivente viene infatti schernito e fatto passare come un ingenuotto che crede ancora nelle affermazioni dei nostri amministratori. Evito i commenti sulle affermazioni del Sig. Alunni, che si qualificano per quelle che sono: una montagna di improperi nei confronti di chi “osa” dissentire dalle sue posizioni.

Ciò che mi dà veramente fastidio, è notare la profonda difformità di interpretazione che diamo alla neutralità dell’informazione e alla parità garantita alle diverse posizioni, da rimettere al giudizio dei lettori e dei cittadini. Se tu intendi come correttezza e completezza delle notizie gli articoli del 20 e 22/07 allora, scusami, viviamo in due pianeti diversi.

Nel tuo articolo del 22/07 non compare nemmeno una riga del comunicato del Comitato di Quartiere. Esso risulta soltanto dalle dichiarazioni del sig. Alunni, di conseguenza, la posizione del Comitato di quartiere, per coloro che non ne hanno avuto conoscenza diretta, risulta fortemente indebolita, attesi i commenti sarcastici e irrisori. Commenti di cui francamente, si poteva fare a meno.

Scusami la franchezza, ma l’articolo sembrava scritto sotto dettatura del sig. Alunni.

Il C.d.Q. del quale fanno parte persone dei più disparati orientamenti, non può inseguire chi, solo per avere visibilità,   si inventa   (senza prima aver coinvolto i cittadini del quartiere) Comitati a tavolino e manifestazioni a cui la partecipazione è riservata a pochi intimi. Usando i toni del Sig. Alunni: 4 gatti.

Mi è stato riferito che alla manifestazione hanno partecipato in tutto 47 persone.  Sul numero riferitomi, lascio il beneficio di inventario.

Nella sostanza però, quello che doveva rappresentare un altolà alle istituzioni - data l’esiguità dei partecipanti e l’assoluto disinteresse dei media che non l’hanno percepita come rilevante e degna di rilancio  -   è diventato un boomerang contro tutti noi.

Semmai la Regione dovesse valutare l’impatto negativo della scelta solo sulla base della “risposta” data dalla manifestazione,  Noi non abbiamo dubbi sul prosieguo dell’iter realizzativo del progetto, nel caso dovesse esistere davvero.

Come sopra accennato e per fare chiarezza una volta per tutte, Noi eravamo e siamo pronti, qualora si dovesse verificare la malaugurata realizzazione della discarica, a scendere in piazza.

A quel punto ci sarebbe la certezza della mobilitazione di tutto il Comitato (quello vero) e di tantissimi cittadini, compreso lo scrivente che, a parte i dubbi del Sig. Alunni, vive da anni nel quartiere, anche se  per esigenze professionali non scorazza per le vie o si dedica a gite nella riserva naturale in cerca, sempre e comunque, di visibilità.

Proprio in ragione di questa mia visione esclusivamente sociale, appena ho avuto maggior tempo a disposizione mi sono lasciato coinvolgere nell’esperienza del C.d.Q.  Lungi da me quindi, la volontà di aprire conflitti immotivati con alcuno (nemmeno con il sig. Alunni che invece sembra non avere remore al riguardo) perché ritengo che tutte le forze in campo possano essere una risorsa.

Consentimi, però, di non accettare sferzate e lezioni, soprattutto laddove ho tenuto un comportamento lineare, avendo il solo torto di non essermi lasciato trascinare nell’ennesimo esercizio di ricerca di visibilità, anche a scapito del quartiere.

Colgo l’occasione per confermarti la mia disponibilità allo scambio di informazioni ed opinioni, e perché no, di chiarimenti.

Cordialmente 

                                                                   Guido Basso

 

 

 

www.quartierisud.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le "verità" di Gualtiero Alunni

Oggetto: mail “POVERA DECIMA” inviata da Gualtiero Alunni. Discarica località Quartuccio in Via del Risaro - Tor dé Cenci.

 

In qualità di presidente del Comitato di Quartiere in epigrafe sono stato investito (e quasi travolto) da un’infinità di telefonate e mail a partire dal 14 luglio u.s. per la questione della discarica a Tor dé Cenci. Sembrava ai vari miei interlocutori che questa discarica sarebbe stata aperta nel giro di poche settimane o addirittura di pochi giorni.

 

Ho passato un sabato e una domenica senza tregua e piuttosto arrabbiato per quello che si profilava come ennesimo assalto al nostro territorio. Lunedì 18, rientrando a Roma, ho subito cercato informazioni. Le persone da me contattate, però, non ne sapevano assolutamente niente. Tutte, comunque, si sono dichiarate disposte a fare accertamenti per appurare cosa ci fosse di fondato nella notizia data, con risalto allarmistico, dalla mail “POVERA DECIMA” inviata da Gualtiero Alunni. Lo stesso lunedì pomeriggio, poi martedì e mercoledì mattina ho avuto alcune delle risposte sulla discarica.

 

Il Presidente del XII Municipio Pasquale Calzetta mi ha assicurato, dopo aver fatto anche lui indagini presso la Regione Lazio, che attualmente non c’è niente di quanto riportato nella mail di cui sopra. Comunque mi ha assicurato che sarebbe lui il primo a scendere in piazza in una eventualità del genere. Anche altre fonti che lo scrivente ha contattato, sia alla Regione, sia al Comune si sono dette completamente all’oscuro di tutto. Infine ho inviato una mail a Gualtiero Alunni per sapere la fonte istituzionale della notizia diffusa nei nostri quartieri, ma alla prima mail non è stata data alcuna risposta, mentre ancora aspetto riscontro alla seconda …. A questo punto mi pare evidente che si sia trattato di un falso allarme che con maggiore attenzione si poteva evitare. Perlomeno si potevano garantire maggiori riscontri alle notizie date, consentendo una pronta verifica. Come Comitato di Quartiere siamo interessati ad appurare qualsiasi notizia di iniziative che riguardano il territorio.

 

Ci dispiace però quando le notizie non sono veritiere o quantomeno difettano di precisione. Perché ci rimane la sensazione che qualcuno voglia coinvolgerci in finalità che non ci appartengono.

 

Come comitato siamo sempre e comunque vigili riguardo le realizzazioni che dovessero interessare i nostri quartieri. Lo siamo stati in passato e lo saremo in futuro. Invitiamo quindi tutti coloro che ci hanno contattato a vigilare, segnalandoci eventuali disservizi o iniziative indecenti.

 

                                                                                                                          Il Presidente

                                                                                                                          Guido Basso

www.quartierisud.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari